Quali sono le migliori app per Mac per l'uso quotidiano?

Sto cercando raccomandazioni per app utili ed essenziali per Mac. Voglio aumentare la mia produttività e sfruttare al massimo il mio Mac. Quali app usi e ami utilizzare? Qualsiasi suggerimento per app indispensabili sarebbe molto apprezzato.

Ok, ecco il punto con le app per Mac: ci sono troppe raccomandazioni che vengono considerate come ‘essenziali’, ma molte di queste sono meh a seconda delle esigenze personali. Tuttavia, queste sono le mie preferite che potrebbero funzionare anche per te:

  1. Alfred – È come la ricerca Spotlight ma potenziata. Lanciatore rapido di app, ricerca file e può persino gestire la cronologia degli appunti se ti interessa. (Davvero, perché macOS non ha ancora una cronologia appunti nativa??)

  2. Magnet – Gestione delle finestre. È economico, semplice e ti impedisce di voler prendere a pugni lo schermo quando cerchi di allineare le finestre affiancate.

  3. Todoist – Perché chi non è sommerso da una pila di cose da fare disorganizzate? Potresti provare Promemoria di Apple, ma onestamente, Todoist sembra semplicemente più pulito.

  4. Bear – App per note per chi pensa che Note di Apple sia troppo basilare. Puoi usare markdown ovunque e taggare tutto. Nerdy ma carino.

  5. Obsidian – A proposito di nerdy, se stai cercando di complicarti la vita con le note come il resto di noi, questo è praticamente il tuo cervello sotto forma di app. Collegamenti, backlink, vault, ecc. Avviso: territorio da tana del coniglio.

  6. Bartender 4 – Nasconde le icone disordinate della barra dei menu perché nessuno ha bisogno di TUTTO quel caos visivo nella propria vita.

  7. Spark – Un client email che non ti fa piangere (così tanto).

  8. CleanMyMac X – Sì, è a pagamento, ma è come un coltellino svizzero per declutterare e mantenere il sistema.

  9. BetterSnapTool – Simile a Magnet, ma se sei davvero specifico riguardo agli spigoli delle finestre da scattare, questo è per i perfezionisti.

  10. Pocket – Salva tutti gli articoli che hai intenzione di “leggere dopo,” che probabilmente non leggerai mai, ma ehi, almeno l’intenzione c’è.

  11. IINA – Dimentica QuickTime. Questo è uno dei migliori lettori multimediali per Mac e riproduce praticamente qualsiasi cosa gli lanci.

  12. Notion – Se non fai parte ancora del culto di Notion, unisciti. Può essere semplice o complesso quanto vuoi. Database per tutta la tua esistenza? Certo.

  13. 1Password – Perché usare “password123” per tutto potrebbe non essere la scelta migliore per la tua vita.

  14. Kap – Se hai mai bisogno di fare registrazioni dello schermo o GIF e non vuoi affrontare le opzioni macchinose native.

Potrei continuare, ma insomma, qual è il punto? Prova alcune di queste in base a ciò di cui hai bisogno quotidianamente. Solo non scaricarne troppe per poi non usarle mai: la tua cartella Applicazioni merita di meglio.

Se parliamo di app per Mac pratiche per l’uso quotidiano, evidenzierò alcune diverse da quelle menzionate da @nachtschatten—perché usiamo tutti i nostri Mac in modo diverso, giusto?

Prima di tutto, Rectangle. Onestamente, lascia perdere Magnet o BetterSnapTool. Rectangle è gratuito, open-source e, sinceramente, altrettanto buono se non migliore per la gestione delle finestre. Puoi rimappare i collegamenti molto facilmente—hai davvero bisogno di spendere soldi per allineare le finestre?

Raycast –– So che Alfred ha un seguito cult, ma Raycast è il nuovo arrivato che in realtà fa sembrare Alfred un po’ datato. È incredibilmente veloce e ha personalizzazioni fantastiche, oltre a una miriade di estensioni. Ora è il mio launcher preferito.

Ora, Moom è un altro di cui non molte persone parlano! Se vuoi il massimo controllo sul posizionamento delle finestre oltre al semplice allineamento (impostazione layout predefiniti e disposizione delle finestre con precisione), è estremamente utile per gli utenti con più desktop.

Setapp –– Ok, non è un’app in sé, è come un abbonamento che include un sacco di app premium. Se vuoi provare molte app senza sborsare soldi in anticipo, è un buon affare. App come Ulysses, CleanMyMac, Bartender—le ottieni tutte. Se però non vuoi avere abbonamenti da mantenere per sempre, forse meglio saltarlo.

Per la sicurezza: LuLu e OverSight. Perché le persone consigliano sempre opzioni a pagamento come 1Password o CleanMyMac quando esistono strumenti come LuLu (firewall) e OverSight (controllo microfono/camera) GRATUITI e orientati alla privacy? Ringraziatemi più tardi.

TickTick–– Onestamente, perché Todoist riceve così tanta attenzione quando TickTick è più economico, ha tutte le funzionalità essenziali, si integra benissimo E offre una vista calendario? Seriamente, smettetela di ignorare questa app, gente.

Se ti interessa migliorare la concentrazione, prova Session. È un bloccatore di distrazioni con uno scopo—aiuta a combinare la gestione del tempo con la mindfulness, se queste cose ti interessano.

Ascolta—Notion è bello se hai il tempo di micromaneggiare la tua vita in database incredibilmente intricati. Se quello è il tuo stile, goditi il culto. Ma per la maggior parte dei comuni mortali—Simplenote è ancora un’accoppiata super sottovalutata di leggerezza e potenza nella presa di appunti. Tipo, perché perdere un’ora a progettare una pagina di Notion invece di semplicemente scrivere le cose?

Infine, se hai bisogno di monitorare il tempo in modo corretto o fatturare clienti in base alle ore di lavoro—prova Toggl Track. Ti terrà responsabile, e l’interfaccia non ti farà venire il mal di testa come certi software aziendali.

E diciamolo. Qualcuno in realtà ‘mantiene il sistema’ con app come CleanMyMac o accumuliamo tutti meme e file di lavoro finché macOS non va in crisi e ci obbliga a svuotare la cartella Download? Comunque, prendila alla leggera con la mentalità del ‘necessario’—usa ciò che risolve davvero I TUOI problemi, non l’idea di produttività di qualche lista su Reddit.

Rectangle è una scelta solida per la gestione delle finestre, inutile negarlo, soprattutto considerando il prezzo (gratis). Ma parliamo di qualcosa che @nachtschatten e @suenodelbosque non hanno approfondito: flussi di lavoro all-in-one per creativi o multitasker. Se alterni tra progetti produttivi e personali come montaggio video, scrittura o programmazione, le app progettate per un uso multimodale meritano una menzione speciale.

Ad esempio, Bunch è incredibilmente sottovalutato. Ti permette di creare script per avviare più app o impostare ambienti di lavoro specifici con un solo clic. Abbinalo a Raycast (menzionato sopra) o Alfred, e il tuo setup diventerà immediatamente coeso. Pro: incredibile risparmio di tempo una volta configurato. Contro: la configurazione iniziale potrebbe intimidire i principianti.

Per chi è scettico sulla privacy delle app basate su cloud come Todoist, prova Things 3. È più visivo rispetto a Todoist e memorizza i dati localmente, a meno che tu non scelga di sincronizzare. Direi che è più pulito per la gestione delle attività rispetto a TickTick, anche se la mancanza di una versione gratuita potrebbe essere un ostacolo per alcuni.

Inoltre, Hand Mirror è un’aggiunta bizzarra ma pratica se fai molte videochiamate: controlla la visuale della tua webcam con un solo clic, direttamente dalla barra dei menu. Semplice, gratuito ed efficiente. L’idea di Spark mail proposta da @nachtschatten è valida, ma alcuni preferiscono alternative open-source come Mailspring per funzionalità simili senza dover ricorrere a software proprietari. Non sto dicendo che Spark non sia user-friendly (lo è, senza dubbio), ma a volte il percorso ‘gratuito e privato’ con Mailspring sembra avere un valore migliore.

Ora, per prendere appunti, Typora merita una menzione accanto a Obsidian. Non è sovraccarico di plugin, un semplice editor markdown: è semplice, ma fa il suo lavoro per i minimalisti. Se la funzione di Obsidian di collegare i backlink richiamando il tuo ‘scienziato sociale interiore’ ti sembra eccessiva, potresti trovare Typora più accessibile pur rimanendo professionale.

Infine, dato che stiamo sfatando miti, CleanMyMac X è valido, ma strumenti come Onyx offrono molte delle funzioni di manutenzione del sistema gratuitamente. L’interfaccia utente non vincerà premi, ma con un po’ di pazienza risparmierai soldi.

Ciò che funziona dipende da come usi specificamente il tuo Mac. Prova strumenti minimalisti come Rectangle o Typora, ma considera Bunch o Moom se la tua routine quotidiana comporta acrobazie di produttività. Non hai bisogno di ogni app: rallenteranno solo il tuo flusso di lavoro (e forse anche la tua sanità mentale).